Quali sono le funzioni di una yogurtiera?

Come puoi immaginare, la tua yogurtiera serve proprio per produrre in modo genuino e gustoso questo alimento. Tuttavia, ormai i modelli più recenti dispongono di funzioni aggiuntive, che si rivelano sicuramente molto utili.

Funzioni e prestazioni

Una delle funzioni sicuramente più ricercare dai consumatori che acquistano una yogurtiera è l’autospegnimento. Indubbiamente, esso ti permette di non sprecare troppa corrente elettrica, e di mantenere sempre in forma la tua nuova yogurtiera. Grazie a questa funzione, infatti, l’apparecchio si spegnerà automaticamente nel momento esatto in cui il processo di fermentazione giunge al termine. Nei modelli un po’ meno recenti ciò non è presente, ma c’è comunque generalmente un segnale acustico che ti avvisa quando la preparazione dello yogurt è termina.

Analogamente utile è il timer. Il suo vantaggio principale sta nel poter controllare sempre in ogni momento, in modo specifico, quanto manca alla fine della preparazione. È perfetto quindi per evitare che lo yogurt appena ottenuto passi troppe ore fuori dal frigo, rischiando di andare a male.

In molti casi, puoi usare il time anche per prolungare la durata della preparazione, posticipandola anche di diverse ore. Quando il timer non è presente, vi è invece la funzione promemoria, che ti permette di segnare sul macchinario l’orario stimato in cui la produzione di yogurt giungerà al termine.

Il display è sicuramente una funzione molto comoda, ma al momento presente solo sui modelli più sofisticati, e quindi appartenetene ad una fascia di prezzo più alta. Questi display sono in genere dotati anche di tasti retroilluminati, e di menu completi che ti permettono di accedere ad una gamma completa di funzioni, comprese quelle che abbiamo già citato.

Scegliere una yogurtiera che disponga delle funzioni di cui hai bisogno è molto importante, perché si tradurrà in un acquisto mirato, e quindi in un ottimo investimento. Leggi sempre la scheda tecnica del prodotto per scegliere con cura.

Leggi anche: Quali sono le dimensioni ed il peso di un hard disk esterno?